News

BILINGUISMO E SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

Generalmente essere bilingui non si riduce esclusivamente alla capacità di parlare due lingue, ma consiste nel possedere capacità verbali e comunicative nelle due lingue per esposizione ad esse (Contento, Melani e Rossi, 2010). Se l’esposizione è precoce… L’esposizione a due lingue fin dalla nascita o a partire da fasi precoci dello sviluppo (entro i 3...

Magic After School

Magic After School

3 Settembre 2019

Piccolo Principe Educa organizza il servizio educativo per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento. Per info e iscrizioni contattare la Dr.ssa Manuela Felletti al numero 347 8671023

il TERAPISTA della NEURO  e PSICOMOTRICITA’

Che lavoro è quello del Terapista della Neuro e Psicomotricità? Tante volte ci siamo sentite fare questa domanda e spesso abbiamo risposto velocemente “Lavoro con i bambini… mi occupo di riabilitazione”, ma dopo subentra una sorta di confusione.. “Non faccio massaggi… Non si tratta di fisioterapia per bambini, non sono neanche una psicologa. IO GIOCO!...

Il ritardo del linguaggio

Cos’è il Ritardo di Linguaggio? Un “rallentamento” dello sviluppo linguistico del nostro bambino, che quindi prevede un linguaggio che attraversa le stesse fasi dei bambini con sviluppo tipico ma con tempi diversi. Nella letteratura, si definiscono parlatori tardivi i bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi con un ritardo nel vocabolario...

Gli studenti americani tornano al Piccolo Principe

Come lo scorso anno un gruppo di studenti dell’Università di Nashville, Tennessee (Usa), attraverso l’organizzazione americana no profit e non governativa Ciee (Council on International Educational Exchange), si è recato in visita presso il Cnpia della cooperativa Piccolo Principe, la coop ferrarese in costante crescita nel territorio per i suoi servizi dedicati all’età evolutiva. Il...

5° Compleanno del Piccolo Principe

Abbiamo festeggiato oggi i 5 anni anni di presenza sul territorio ferrarese, consapevoli di essere un punto di riferimento per tante famiglie. Molti i progetti in atto ma soprattutto molte le proposte future e l’entusiasmo di soci e collaboratori. Presenti con noi Ruggero Villani direttore di Confcooperative Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione Cristina Corazzari....

Quinto compleanno Piccolo Principe

Nella giornata di Sabato 13 Aprile 2019 presso la biblioteca Bassani, Via G. Grosoli, 42, si terrà il 5° anniversario della Cooperativa Piccolo Principe. Un’occasione per raccontare il nostro percorso dalle sue origini ad oggi, com’é cambiata e quali sonoi suoi progetti futuri. Orario previsto: 10.00 – 13.00

Lo psicologo a fianco dei docenti nelle scuole. Ecco i risultati

di Simone Pesci Quando si uniscono le forze e si lavora con tanta dedizione può capitare che un progetto diventi “senza falsa modestia un fiore all’occhiello a livello regionale”. Quello a cui fa riferimentoMassimo Maisto è ‘Punto di vista: l’operatore a scuola’, un progetto – dal costo di 115mila euro – che ha unito le energie di...

Un “caso studio” ferrarese per gli studenti del Tennessee

Un gruppo di studenti dell’Università di Nashville, Tennessee (Usa), attraverso l’organizzazione americana no profit e non governativa Ciee (Council on International Educational Exchange), si è recato in visita presso il Cnpia della cooperativa Piccolo Principe, una coop ferrarese in costante crescita nel territorio per i suoi servizi all’avanguardia di diagnostica e riabilitazione di tutti i disturbi dell’età evolutiva....

https://www.piccoloprincipecoop.it/wp-content/uploads/2025/02/logoPP_black.png

Piccolo Principe S.C.S. è iscritta:

• dal 18.04.2014 al n. C100856 dell’Albo delle Società Cooperative Sezione cooperativa a mutualità
prevalente di cui agli art. 2512 e ss;
• dal 26.08.2014 al Registro delle Imprese di Ferrara, Sezione Ordinaria al numero REA FE 210384.

P. Iva e C.F. 01924350380

Contatti Sede
via Maestri del Lavoro, 5 – 44122 Ferrara
Lun | Ven 9.00 - 19.00