Il nostro servizio si occupa della valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi neuropsicologici, cognitivi, emotivi e comportamentali che possono manifestarsi dalla nascita fino all’età adulta.
Ogni difficoltà può diventare un’opportunità, se affrontata con il giusto supporto. Valutiamo e accompagniamo bambine, bambini e adolescenti lungo un percorso costruito intorno a loro, con sguardo attento, approccio scientifico e ascolto autentico per tutta la famiglia.
L’età evolutiva è una fase complessa e delicata, in cui si strutturano le principali funzioni cognitive, affettive e relazionali. La nostra équipe – composta da NPI, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, neuropsicologi, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità e educatori – lavora in modo integrato per offrire percorsi di cura personalizzati e basati sulle esigenze specifiche di ogni bambino, ragazzo e famiglia.
Essendo una struttura accreditata con la Regione Emilia-Romagna, tutti i percorsi di valutazione e trattamento seguono linee guida e protocolli regionali e nazionali. Questo garantisce un approccio basato su criteri scientifici, condivisi e aggiornati, a tutela della qualità e dell’efficacia degli interventi.
Gli iter di diagnosi e trattamento (IDTA) sono consultabili presso le nostre sedi; sono previsti percorsi codificati in linea con quanto indicato a livello nazionale e regionale per disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), ADHD – Disturbo da deficit dell’attenzione e dell’iperattività (sia per minori che per adulti), disturbo dello spettro autistico e disturbi del linguaggio.
Seguiamo i nostri pazienti in tutte le fasi dello sviluppo, in presenza di:
✔ Disturbi del neurosviluppo (ritardo dello sviluppo, ADHD, disturbi dello spettro autistico, disturbi specifici dell’apprendimento – DSA, disabilità intellettive)
✔ Disturbi del linguaggio, della comunicazione e della motricità
✔ Difficoltà cognitive e neuropsicologiche (memoria, attenzione, funzioni esecutive)
✔ Disturbi emotivi e comportamentali (ansia, depressione, disturbi della condotta, regolazione emotiva, disturbi della personalità e dell’umore)
✔ Difficoltà scolastiche o relazionali persistenti (autostima, bullismo, cyber-bullismo, orientamento scolastico)
Il percorso può comprendere:
✔ Valutazione clinica e diagnostica specialistica
✔ Valutazione neuropsicologica e funzionale
✔ Stesura di progetti riabilitativi individualizzati
✔ Trattamenti riabilitativi specifici: logopedia, psicomotricità, terapia cognitivo-comportamentale, parent training
✔ Sostegno psicologico individuale, di coppia e familiare
✔ Psicoterapia (sistemico famigliare, cognitivo comportamentale, dinamica integrata,costruttivista con le tecniche più recenti come mindfulness e EMDR)
✔ Collaborazione con scuole, pediatri e servizi territoriali
Crediamo in una presa in carico globale, tempestiva e continuativa, capace di accompagnare il bambino e la sua famiglia nel percorso di crescita, valorizzando le potenzialità e promuovendo l’autonomia in tutti i contesti di vita.