Magic After School
Piccolo Principe Educa organizza il servizio educativo per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento. Per info e iscrizioni contattare la Dr.ssa Manuela Felletti al numero 347 8671023
Piccolo Principe Educa organizza il servizio educativo per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento. Per info e iscrizioni contattare la Dr.ssa Manuela Felletti al numero 347 8671023
Che lavoro è quello del Terapista della Neuro e Psicomotricità? Tante volte ci siamo sentite fare questa domanda e spesso abbiamo risposto velocemente “Lavoro con i bambini… mi occupo di riabilitazione”, ma dopo subentra una sorta di confusione.. “Non faccio massaggi… Non si tratta di fisioterapia per bambini, non sono neanche una psicologa. IO GIOCO!...
LA REGIONE CONCEDE ACCREDITAMENTO PROVVISORIO PER LE TERAPIE
Cos’è il Ritardo di Linguaggio? Un “rallentamento” dello sviluppo linguistico del nostro bambino, che quindi prevede un linguaggio che attraversa le stesse fasi dei bambini con sviluppo tipico ma con tempi diversi. Nella letteratura, si definiscono parlatori tardivi i bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi con un ritardo nel vocabolario...
Come lo scorso anno un gruppo di studenti dell’Università di Nashville, Tennessee (Usa), attraverso l’organizzazione americana no profit e non governativa Ciee (Council on International Educational Exchange), si è recato in visita presso il Cnpia della cooperativa Piccolo Principe, la coop ferrarese in costante crescita nel territorio per i suoi servizi dedicati all’età evolutiva. Il...
Abbiamo festeggiato oggi i 5 anni anni di presenza sul territorio ferrarese, consapevoli di essere un punto di riferimento per tante famiglie. Molti i progetti in atto ma soprattutto molte le proposte future e l’entusiasmo di soci e collaboratori. Presenti con noi Ruggero Villani direttore di Confcooperative Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione Cristina Corazzari....
Nella giornata di Sabato 13 Aprile 2019 presso la biblioteca Bassani, Via G. Grosoli, 42, si terrà il 5° anniversario della Cooperativa Piccolo Principe. Un’occasione per raccontare il nostro percorso dalle sue origini ad oggi, com’é cambiata e quali sonoi suoi progetti futuri. Orario previsto: 10.00 – 13.00
di Simone Pesci Quando si uniscono le forze e si lavora con tanta dedizione può capitare che un progetto diventi “senza falsa modestia un fiore all’occhiello a livello regionale”. Quello a cui fa riferimentoMassimo Maisto è ‘Punto di vista: l’operatore a scuola’, un progetto – dal costo di 115mila euro – che ha unito le energie di...
Un gruppo di studenti dell’Università di Nashville, Tennessee (Usa), attraverso l’organizzazione americana no profit e non governativa Ciee (Council on International Educational Exchange), si è recato in visita presso il Cnpia della cooperativa Piccolo Principe, una coop ferrarese in costante crescita nel territorio per i suoi servizi all’avanguardia di diagnostica e riabilitazione di tutti i disturbi dell’età evolutiva....
Il centro di neuropsichiatria per l’infanzia e per l’adolescenza (Cnpia) della cooperativa sociale “Piccolo Principe” è in procinto di presentare alla Regione Emilia Romagna la domanda per essere accreditato come struttura sanitaria, poliambulatorio specialistico territoriale, in grado di potersi convenzionare con il Ssn per la qualità e la trasparenza delle prestazioni fornite. E’ la prima...